Login

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome Utente*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account accetti i nostri Termini di servizio e Informativa sulla privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Già Iscritto?

Login

Login

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome Utente*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account accetti i nostri Termini di servizio e Informativa sulla privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Già Iscritto?

Login
it

Login

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Nome Utente*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account accetti i nostri Termini di servizio e Informativa sulla privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Già Iscritto?

Login

TOLEDO E L’ANDALUSIA: NEL CENTRO DEL SUD | 4 notti

0
Inviaci una richiesta
Inviaci una richiesta
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono
Passeggeri*
Data di partenza*
Aeroporto di partenza*
La tua richiesta
* Accetto i Termini di servizio e l'Informativa sulla privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Salva nella lista dei desideri

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

1823


Perchè prenotare con noi?

  • Il migliore rapporto qualità prezzo
  • Assistenza 24 su 24
  • Personalizziamo il tuo viaggio ad hoc per te
  • Tutti i nostri tour sono comprensivi di assicurazione

Hai domande?

Non esitare a chiamarci.
Siamo un team di esperti e siamo felici di poterti portare in vacanza.

+39 06 3089 5400

prenotazioni@realworldtours.com

5 Giorni
Aeroporto Roma Fiumicino
Programma di Viaggio

L’Associazione Culturale STILEMA.L’ARTE DA VIVERE, propone agli Associati: 

Toledo e l’Andalusia nel centro del Sud: Toledo, Cordova, Carmona, Siviglia, Antequera, Granada da venerdì 10 a martedì 14 novembre 2023 con Giordana Buonamassa Stigliani.

“Al-Andaluz”, che in arabo significa terra della luce, la terra strappata ai Vandali, impasto irripetibile di fisicità e spiritualità, è il luogo cantato in molte lingue.

Per oltre otto secoli, dal 710 al 1492, tre culture – cristiana, islamica, ebraica – convissero tra tensioni e scambi fecondi, incomprensioni e reciproci arricchimenti, generando la raffinatezza abbagliante dei monumenti arabi, la solennità imperiosa delle chiese cristiano-medioevali, il tormento e l’estasi del barocco, i silenzi dei patii e il senso della festa.

L’Andalusia è la terra del flamenco, della corrida, della Carmen, di Don Giovanni, ma anche dello sherry, delle olive e dei limoni. È il paese di chi apprezza i contrasti, per chi vuole trovare nella stessa regione straordinarie diversità paesaggistiche, culturali e architettoniche, passando dall’imponenza del gotico, alla quiete dei paesini con le case bianche, entrare in un antico palazzo arabo o affacciarsi sulla vastità di una fertile pianura, per poi incontrare all’improvviso città moderne piene di luci, di rumori, di vita.

Toledo e l’Andalusia sono il viaggio che ciascuno sogna quando immagina la Spagna, dove ognuno pensa di ritornare quando desidera la luce del Sud.

Luogo di partenza e di ritorno

Aeroporto internazionale Leonardo da Vinci (Google Map)

Orario di partenza

3 ore prima dell’orario di volo

1° Giorno ROMA - MADRID - TOLEDO

Venerdì 10 novembre

Incontro dei signori partecipanti alle ore 09.45 all’aeroporto di Fiumicino. Partenza con volo di linea diretto IBERIA per Madrid IB 3231 delle ore 12.00. Arrivo a Madrid alle ore 14.40.
Trasferimento a Toledo con pullman privato (km 85 circa).

La città delle tre culture, cristiana, araba ed ebraica, sorge in scenografica posizione, arroccata su una gola del fiume Tago. Il centro storico, dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO, ha saputo conservare integro il tracciato medioevale. Camminare nei suoi stretti vicoli ci permetterà di appropriarci della conoscenza di beni monumentali e architettonici che ci rammenteranno il glorioso passato di capitale della Spagna e residenza reale nel XIII secolo.
La nostra visita guidata della città (3 ore) si soffermerà sulla grandiosa Cattedrale, edificata tra il 1226, durante il regno di Ferdinando III, e il 1493, epoca dei re cattolici, ritenuta il capolavoro dello stile gotico in Spagna. A seguire, entreremo nella Chiesa di San Tomè, dove ci attende l’insuperato e indimenticabile capolavoro di El Greco, “El Entierro del conde de Orgaz”, 1586), e infine comprenderemo la rilevanza della Sinagoga di Santa Maria la Blanca, costruita nel 1180, officiata per 211 anni, espropriata e trasformata in chiesa come conseguenza del ‘pogrom’ del 1391; oggi l’edificio appartiene alla Chiesa cattolica, ma non è più luogo di culto.
Al termine trasferimento nel Parador de Toledo e sistemazione nelle camere riservate. Situato a circa km 5 dal centro storico, saremo ospiti in un edificio di ispirazione mudéjar che offre la migliore, nonché emozionante, vista panoramica sulla città.
Cena e pernottamento in Parador.

2° Giorno TOLEDO - CORDOBA - CARMONA (Km 108)

Sabato 11 novembre
Prima colazione in Parador. Carico bagagli e partenza per Cordova, antica capitale della ‘al-Andalus’: entreremo nella comunità autonoma dell’Andalusia e ci porteremo sulla riva del Guadalquivir, ai piedi della Sierra Morena.

Durante l’impero romano ebbe grande importanza, ma fu con l’epoca d’oro islamica che Cordova fu trasformata in un centro mondiale di istruzione e apprendimento, dando i natali a importanti filosofi e scienziati come Averroè, divenendo la città più grande d’Europa, superando Costantinopoli. Entrò a far parte del Regno di Castiglia tramite la ‘Reconquista’ cristiana nel 1236.
Il dedalo di vie impenetrabili e le piazze conservano tutto il loro antico sapore e la rendono uno dei centri più affascinanti d’Europa.
La Grande Moschea di Cordova (oggi cattedrale dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima), è una delle principali espressioni dell’arte arabo-islamica e dell’architettura gotica e rinascimentale dell’Andalusia e del mondo. È con l’Alhambra di Granada, la Aljafería di Saragozza e la Giralda di Siviglia, la più prestigiosa testimonianza della presenza islamica in Spagna dall’VIII al XIII secolo. Con i suoi tredici secoli di storia, questo edificio, che è stato luogo di culto per visigoti, musulmani e cristiani, è oggi essenziale per comprendere la storia di Cordova. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984, è il monumento più visitato, e non soltanto della città califfale, grazie al suo minareto, al ‘Patio de los Naranjos’, e alla sala della preghiera con più di 1.300 colonne di marmo.

Successivamente, ci attende una passeggiata nel quartiere ebraico, la ‘judería’, labirinto di stradine strette e acciottolate in cui riecheggia ancora lo stile di vita delle tre culture che qui coesistettero per secoli.

Pranzo libero a Cordova.

Proseguimento per Carmona. Già solo per la vista su tutta la valle, Carmona merita di essere visitata. Passeggiare attraverso le sue antiche strade, con le sue case di pietra, è veramente piacevole. Questo piccolo paese, con pochissimi turisti, è stato considerato diverse volte come il più pittoresco della regione. Chiese, palazzi, mura di cinta formano parte dell’importante patrimonio artistico racchiuso dal centro storico, presieduto dall’imponente immagine della fortezza di origine araba: l’Alcázar del Re Don Pedro.

Sistemazione nelle camere riservate presso il Parador di Carmona, posto a mezz’ora da Siviglia, sulle rovine di un’imponente fortezza araba del XIV secolo. L’edificio corona la città, con vista sulla campagna e un incantevole patio interno circondato da tranquilli salotti. Il ristorante, situato nell’antico refettorio, gode di una romantica vista panoramica.

Cena in Parador e pernottamento.

3° Giorno CARMONA - SIVIGLIA - CARMONA

Domenica 12 novembre
Prima colazione in Parador.

Partenza per la visita di Siviglia, moderno capoluogo dell’Andalusia e anima della regione, a cui dedicheremo l’intera giornata.
La leggenda narra che Siviglia sia stata fondata da Ercole, come è scritto su una delle porte d’ingresso alla città: “Ercole mi edificò, Cesare mi cinse di mura e il re santo mi conquistò”.
Quarta città della Spagna per popolazione, sorge sulle rive del fiume Guadalquivir. Abitata da più di venticinque secoli e dominata già da popoli pre-romani, poi romani, visigoti, con l’occupazione islamica diventa, dopo il secolo XII, capitale di uno dei regni islamici. Dal 1248, recuperata dai cristiani per volere di Fernando III, con la scoperta delle Americhe si trasforma in porto e sede di tutte le istituzione che controllano il commercio con l’America conoscendo, nei secoli XVI e XVII, il suo momento di massimo splendore. Siviglia è una città che lascia il segno e che molti sono concordi nel definire “speciale”: si deve non soltanto alla grandiosità dei suoi monumenti ma pure all’incanto dei quartieri popolari, come Triana. È possibile che sia per l’aroma di gelsomino delle piazze o per il suono della chitarra spagnola che si sente per le strade. C’è chi dice che è la tradizione delle feste, e molti sono convinti che le ‘tapas’ siano le vere responsabili.

Visiteremo la Cattedrale gotica, la terza più grande del mondo, in cui si trova la tomba di Cristoforo Colombo. Si innalza nel luogo in cui, nel XII secolo, sorgeva la Moschea Grande, di cui si conserva il minareto, conosciuto come la Giralda, simbolo della città. Trasformata in chiesa cristiana nel 1248, quando Ferdinando III di Castiglia la conquistò, le tappe della sua costruzione passano attraverso il periodo mudejar, gotico, rinascimentale, barocco e neoclassico, arrivando a una pianta di cinque navate (la principale alta 36 metri), con una pianta rettangolare lunga 116 metri e larga 76. Ogni suo angolo, mattone, colonna o minuto dettaglio è in grado di racchiudere storia e religione, vita e maestria di uomini e di tempi.

Poi ci attende una passeggiata nel ‘barrio de Santa Cruz’, vecchio quartiere ebraico, che rappresenta l’anima più romantica di Siviglia: strette stradine acciottolate, casette bianche e ‘patios’ con piante e ‘azulejos’.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio, proseguimento delle visite guidate di Siviglia. Entreremo nel ‘Real Alcazar’, uno dei palazzi ancora in uso da parte di una famiglia reale più antichi al mondo. Risalente al periodo islamico, con trasformazioni e ampliamenti successivi da parte dei re cristiani in stile gotico e mudejar, è in realtà un complesso monumentale che comprende edifici per una superficie totale di 17.000 metri quadri e un giardino di sette ettari; si è sviluppato dal sec. XI al XVI, diventando una vera e propria cittadella fortificata.

Ritorno al Parador di Carmona. Cena e pernottamento in Parador.

4° giorno CARMONA - ANTEQUERA - GRANADA

Lunedì 13 novembre

Prima colazione in Parador.
Carico bagagli e partenza per Antequera. Breve passeggiata a piedi (senza guida locale). Più di trenta campanili, una falesia che racconta di storie d’amore e un centro storico che mescola stili rinascimentale e mudejar: Antequera è un incanto. Città con una grande ricchezza culturale ed economica, vanta un centro storico composto da più di cinquanta monumenti ed edifici, alcuni addirittura risalenti all’Età del bonzo.

Proseguimento per Granada.
Pranzo libero a Granada.
“Chi non ha visto Granada, non ha visto nulla” recita un detto spagnolo.
Ai piedi della Sierra Nevada, tra i fiumi Darro e Genil, si estende una delle città più interessanti dell’Andalusia orientale. Granada raggiunse il suo massimo splendore tra il 1344 e il 1396, quando era la capitale del Regno islamico di Nasrid; e quando islamici, ebrei e cristiani vivevano insieme favorendo lo sviluppo della letteratura, dell’arte e della scienza. Ultima città riconquistata dai Re Cattolici nel 1492, ha mantenuto proprio per questo motivo un’inconfondibile atmosfera araba. Fontane, belvedere e i ‘cármenes’, le tipiche abitazioni circondate da giardini, contribuiscono a comporre scorci indimenticabili. Non è un caso che uno dei quartieri più antichi di questa città, l’Albaicín, sia stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità insieme all’Alhambra e al Generalife.

Visita guidata al palazzo dell’ Alhambra e ai giardini del Generalife: il più bel monumento del periodo medievale dell’arte araba. Situato in collina, domina completamente la città. La bellezza celebrata e cantata dei suoi cortili e dei suoi palazzi, rappresentano tutt’oggi lo splendore del passato arabo.
I giardini di Generalife, con le splendide fontane e il silenzio dei viali, luogo di riposo
per i sovrani del regno di Nazarid, seppero essere, allo stesso tempo, residenza di campagna del sultano, orto per l’approvvigionamento dei palazzi e zona di svago della nobiltà.

Al termine trasferimento presso il Parador di Granada, posto alla fine della Calle Real dell’Alhambra, all’interno del perimetro del monumenti stesso. Trascorrere una notte all’Alhambra, tra giardini e fontane che evocano un passato in cui si coniugano visivamente arabo e cristiano, è un’esclusiva opportunità, non facilmente ripetibile.

Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Parador.

5° GiornoGRANADA - MADRID - ROMA

Martedì 14 novembre
Prima colazione in Parador.
Deposito bagagli e visita guidata alla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento spagnolo. La costruzione della cattedrale risale al 1501, voluta dalla coppia reale cattolica dopo la riconquista di Granada nel 1492. La vollero sorta dove una volta si ergeva la moschea, e vi aggiunsero, per la prima volta, una Cappella Reale sepolcrale. Col tempo, furono apportate modifiche e aggiunte necessarie e, per quasi 200 anni, diversi architetti si alternarono ai progetti e alla costruzione di questo straordinario edificio, trasformando la Cattedrale di Granada in una favolosa mescolanza di stili gotici e rinascimentali.

Passeggeremo nella vicina ‘Alcaiceria’, l’antico mercato della seta, vivace per i suoi negozi di artigianato. A pochi passi si trova Piazza di Bib-Rambla, luogo centrale dell’area commerciale e del centro storico di Granada, anche chiamata Piazza dei Fiori, sempre piena di vita, brulicante di terrazze, artisti di strada, tigli e panchine, e circondata da abitazioni ottocentesche.

Al termine, nella tarda mattinata, carico bagagli e trasferimento in aeroporto a Granada: partenza con volo di linea Iberia 8933 Granada/Madrid delle ore 13.40.

L’arrivo a Madrid è previsto per le ore 14.50. Coincidenza con il volo Madrid Roma Iberia 3236 delle ore 15.45.

Arrivo a Roma Fiumicino previsto per le ore 18.20.

Nota bene

Le visite, le escursioni e l’itinerario previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiare il contenuto del programma stesso.

Hotel

Strutture previste o similari 4 stelle

Toledo Parador de Toledo  (1 notte)
Carmona Parador de Carmona  (2 notti)
Granada Parador de Granada  (1 notte)

Quota
Per persona in camera doppia
€1.990,00
Supplemento camera doppia uso singola
€ 350,00
Tasse aeroportuali
€ 55,00
Quota obbligatoria di iscrizione all’Associazione
€ 2,00
per l’intero anno, o frazione di anno, 2023
Prenotazione
€ 500,00
al momento dell'adesione
ACCONTO
€ 600,00
Entro, e non oltre, il 30 Agosto 2023
SALDO : entro il 10 ottobre 2023

La quota individuale di partecipazione comprende

  • Passaggi aerei con voli di linea IBERIA in classe economica, con franchigia bagaglio di kg 20
  • Pullman privato dalla partenza da Madrid il primo giorno fino all’ ultimo giorno a Granada
  • 4 pernottamenti in Paradores come da programma, con prima colazione e cena (bevande incluse)
  • Guide culturali locali in lingua italiana: mezza giornata a Toledo; mezza giornata a Cordoba; 2 mezze giornate a Siviglia; 2 mezze giornate a Granada;
  • Storico dell’arte per l’intera durata del viaggio, dott.ssa Giordana Buonamassa Stigliani
  • Assistente in lingua italiana all’aeroporto di Madrid e per il transfer da Granada all’aeroporto
  • Auricolari per ascolto a distanza
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento ‘Nobis Filo Diretto’
  • Tasse e percentuali di servizio

La quota individuale di partecipazione non comprende

  • Le tasse aeroportuali (ad oggi € 55,00)
  • Eventuale adeguamento costi di carburante
  • Ingressi e costi di prenotazione a siti e a musei (€120,00 circa)
  • Pranzi
  • Mance € 20.00
  • Facchinaggio
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Prenotazione: €500,00 al momento dell’adesione

Acconto: €600,00 entro il 30 Agosto 2023

Saldo: entro e non oltre il 10 Ottobre  2023

Numero minimo partecipanti: 23

Penalità di annullamento:

NORMATIVE PER EVENTUALE RINUNCIA

*Se si rinuncia al viaggio dalla prenotazione sino  a 45 giorni prima della partenza si pagherà una penale pari al 30% della quota di partecipazione.

*Se si rinuncia al viaggio dal 44° giorno sino a 15 giorni prima della partenza si pagherà una penale pari al 50% della quota di partecipazione.

*Se si rinuncia al viaggio  dal 14° giorno  a 7 giorni prima della partenza si pagherà una penale pari al 100% della quota di partecipazione.

(*) I giorni si intendono lavorativi, quindi con esclusione del sabato e dei giorni festivi, inoltre devono essere esclusi il giorno della partenza ed il giorno relativo alla comunicazione dell’annullamento

 

Quanto sopra a norma della L. 27/12/1977 N° 1084,  di ratifica ed esecuzione dalla Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles  il 23/04/1970, nonché del decreto legislativo 111/95 del 17/03/95  di attuazione della direttiva 90/314 CEE

 Aderendo al programma, si accettano automaticamente le condizioni generali di vendita di pacchetti turistici FTO federazione turismo organizzato

 Le  condizioni sono disponibili on line sul sito dell’organizzatore all’indirizzo :

https://www.realworldtours.com/home/wp-content/uploads/2021/06/ok-CONDIZIONI-GENRALI-DI-CONTRATTO.pdf

NOTA BENE

Le visite, le escursioni e l’itinerario previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiare il contenuto del programma stesso.

Mappa
Foto

PRENOTA