Non esitare a chiamarci.
Siamo un team di esperti e siamo felici di poterti portare in vacanza.
Viaggio ai limiti del Medioevo:
Sesto al Reghena, Aquileia, Cividale, San Daniele e Grado
da lunedì 30 Maggio a giovedì 2 giugno 2022
con Giordana Buonamassa Stigliani
ROMA TERMINI
Ore 08.00: incontro dei signori partecipanti alla Stazione di Roma Termini (ingresso via Marsala);
partenza con treno Eurostar “Frecciarossa” FR 9490 delle 08.35. Arrivo a Venezia Mestre alle ore
12.23.
Trasferimento con pullman privato a Sesto al Reghena (km 70 ca.) che si identifica con la Maestosa abbazia benedettina di S. Maria in Sylvis, risalente all’VII secolo, attorno alla quale si è sviluppata in seguito la località, oggi inclusa tra i
Borghi più belli d’Italia.
Il complesso abbaziale venne fondato nel 730-735 da tre fratelli longobardi, Erfo, Anto e Marco, figli del duca Pietro del Friuli e Piltrude di Cividale. Oggi, oltre alla basilica, rimangono il robusto torrione d’ingresso, unico superstite delle sette torri di difesa; il campanile; la cancelleria, con ampia facciata dal sapore romanico; la residenza abbaziale e la casa
canonica.
Pranzo organizzato.
Al termine delle visite, partenza per Udine (km 55 ca.); sistemazione in hotel 4* in centro città “Hotel
Astoria”, e cena libera
Prima colazione in hotel. Dedicheremo l’intera giornata alla visita di Aquileia (km 50 ca.), uno dei
centri culturali e monumentali più importanti dell’Italia settentrionale. Fondata dai romani come
colonia militare nel 181 a.C., in posizione strategica fra il mare, le Alpi e i Balcani, la città fu un ricco
e frequentato crocevia commerciale.
Oggi vanta un rilevante e rinnovato Museo Archeologico Nazionale, considerato tra i più importanti d’Italia, con due piani espositivi e un grande lapidario. Fiore all’occhiello del Museo è, al primo piano, la sezione dedicata alle domus: eloquenti testimoni delle case aquileiesi sono i mosaici di tradizione ellenistica che ci raccontano l’amore per il lusso e la sensibilità alle mode, anche esotiche.
Nel centro storico, il Foro, piazza principale della città risalente al II sec. d.C., e il Porto Fluviale del II
sec. a.C., i cui resti sono visibili lungo la via Sacra, a qualificare Aquileia come città di antica
grandezza. Pranzo libero al centro di Aquileia.
Nel pomeriggio, proseguimento delle visite di Aquileia con la Basilica Patriarcale di Santa
Maria Assunta, patrimonio UNESCO insieme al Battistero e al Campanile che, nelle sue linee
essenziali, ripropone l’assetto architettonico voluto dal vescovo Poppone, che consacrò il complesso nel 1031. Ma le sue origini risalgono al più lontano secondo decennio del IV secolo. Nell’aula teodoriana sud si conserva il più grande e il più bel mosaico pavimentale d’Occidente (oltre 760 mq): diviso in quattro campate e dominato dall’iscrizione dedicatoria di Teodoro, propone, con le sue allegorie e le sue raffigurazioni non sempre di facile lettura, un percorso ideale verso la salvezza eterna.
Al termine, rientro a Udine. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata a Cividale
(Udine-Cividale: km 18 ca.).
Fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii (da cui deriva il nome ‘Friuli’), nel 568 d.C. Cividale divenne sede del primo ducato longobardo in Italia e in seguito, per alcuni secoli, residenza dei Patriarchi di Aquileia.
La città conserva significative testimonianze longobarde, prima fra tutte il Tempietto, una delle più straordinarie e misteriose architetture alto-medievali occidentali (al momento della stesura del presente programma, il Tempietto è ancora in restauro; si prevede la completa riapertura dal mese di maggio 2022).
Altri tesori sono custoditi nei due musei cittadini: l’altare fatto costruire dal duca Ratchis, e il battistero del patriarca Callisto sono visibili nel prezioso Museo Cristiano del Duomo, mentre il Museo Archeologico Nazionale espone i corredi delle necropoli longobarde cividalesi.
Questo patrimonio storico e artistico nel 2011 è stato riconosciuto dall’UNESCO, che ha posto Cividale all’inizio del percorso longobardo in Italia.
Ci concederemo una passeggiata nel piccolo e raccolto centro storico sino alla trattoria storica che ci ospiterà per il pranzo organizzato.
Nel pomeriggio, raggiungeremo San Daniele del Friuli, libero comune medioevale e pubblico
mercato dal 1139, luogo universalmente rinomato per essere la capitale del prosciutto crudo.
Qui ci stupiremo all’interno della chiesa di Sant’Antonio Abate, con spettacolari cicli di affreschi
realizzati da Vitale da Bologna e poi da Pellegrino da San Daniele.
Rientro a Udine. Cena libera e pernottamento
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza per Grado di cui visiteremo il centro storico e la Basilica patriarcale di Sant’Eufemia.
Cittadina situata su un’isola tra il mare e la laguna, nata in epoca romana come scalo mercantile di Aquileia, deve il proprio nome ai tipici gradoni romani che agevolavano lo sbarco di passeggeri e merci dalle navi.
Da sempre centro di grandi attività commerciali, nel IV secolo venne costruito il suo castrum, dove trovarono rifugio le popolazioni dell’entroterra scampate all’assalto dei barbari. Lo stesso Patriarca si trasferì a Grado, spostandovi la sede da Venezia.
Il luogo perfetto per cominciare il giro della città è sicuramente il suo centro storico dal fascino
veneziano, un labirinto di calli e pittoreschi cortili, sul quale si affacciano le case colorate dei
pescatori, un mondo magico e incantevole che ci porterà a ritroso nel tempo.
Pranzo libero.
Partenza da Mestre alle ore 16.38 con treno Frecciarossa, con posti prenotati in II classe. Arrivo a Roma Termini previsto per le ore 20.25
Le visite, le escursioni e l’itinerario previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiare il contenuto del programma stesso.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
Si prega di consegnare all’atto della adesione una fotocopia leggibile del documento di identità utilizzato per l’espatrio all’organizzatore
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 3 months 6 days 14 hours 13 minutes | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
tourmaster-tour-5230 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5236 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5581 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5588 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5602 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5611 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5615 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5625 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5662 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5673 | 1 day | No description |
tourmaster-tour-5685 | 1 day | No description |